
1 Commento
-
Nella solennità del mese mariano in Assisi, il Presidente della “Associazione Lasalliana ex alunni di Rodi e dei Profughi e Reduci dal Dodecanneso” l’ Avv Massimo Andreuzzi ha organizzato una serie di eventi presso la Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, per rendere omaggio alla immagine sacra della Vergine di tutte le Grazie della Madonna già nota come “Vergine del Fileremo” ed ivi custodita dal 1947.
Il giorno 17 ha inaugurato la mostra fotografica “Rodi e il Dodecanneso: una storia italiana (1912-1947)” , mostra che unisce memoria e speranza.
Domenica 18 maggio fra Massimo Travascio, Custode della Porziuncola ha celebrato la SS.MM. solenne alla quale hanno partecipato autorità civili e religiose locali ed i rappresentanti delle Associazioni d’Arma.
Per la Associazione Arma Aeronautica, il Maggiore Cappellano militare Giovanni Grappasonni ed il Ten. Giuseppe Felicetti vice presidente della sezione di Foligno della AAA, su delega del Presidente Nazionale AAA Gen. Squadra Aerea Giulio Mainini, hanno rappresentato il sodalizio a detta cerimonia.
Tra i numerosi invitati, all’evento ha partecipato il Presidente Cav. Guido Costa con il labaro dell’“Opera Nazionale per i Caduti senza Croce” recante 352 medaglie d’oro in rappresentanza anche dei 15000 militari italiani delle varie armi naufragati nelle acque del Dodecanneso dopo i tragici eventi dell’Armistizio.
Il messaggio che si tramanda è di unità e speranza, affidato alla protezione della Madonna di Fileremo (isola di Rodi), ponte fra Oriente ed Occidente, fra tutti i popoli e religioni.Il Presidente AAA Foligno
Col. Angelo Ronconi.